La compagnia statunitense Riot Games ha da poco rilasciato la nuova patch 3.06 per Valorant, introducendo vari bilanciamenti agli agenti e aggiornando le mappe, vediamoli nel dettaglio!
Questa patch si concentra soprattutto su una serie di modifiche apportate a tre agenti:
Skye


- Luce guida (E):
- Aumentato il tempo di rimozione dopo il lancio o la deviazione del falco di Luce guida: 0,5 secondi >>> 0,75 secondi;
- Aumentato il ritardo del lampo dopo l’attivazione: 0,25 secondi >>> 0,3 secondi;
- Cercatori (G):
- Aumentato il costo: 6 >>> 7;
Kay/O


- Flash//drive (Q):
- Ridotto il periodo di avvertimento: 0,5 secondi >>> 0,3 secondi;
- Ridotto il periodo di avvertimento del fuoco alternativo: 1 secondo >>> 0,3 secondi;
- Rimosso l’audio della granata in volo;
- Null//cmd (X):
- Ora KAY/O non smette più di emettere ondate dopo essere stato abbattuto;
Jett


- Cariche di Nuvola di fumo ridotte: 3 >>> 2;
- Le uccisioni con il fuoco alternativo di Tempesta di lame non ricaricano più i kunai di Jett;
- Annullate le precedenti modifiche ai danni del fuoco alternativo di Tempesta di lame: ora danni e moltiplicatori di danno rispecchiano il fuoco primario;
Inoltre le mappe sono state aggiornate:
Fracture
- Il tunnel per le aree Generatore/Mensa non può più essere penetrato dai proiettili (wallbang);
- Una cassa nel Punto B non è più penetrabile;
- Di conseguenza è possibile piazzare la Spike in modo più sicuro;
Icebox
- La pila di casse nel Punto B non è più penetrabile, per permettere agli attaccanti di piazzare la Spike in maggiore sicurezza;
Haven
- Una pila di casse nel Punto C non è più penetrabile, per permettere agli attaccanti di piazzare la Spike in maggiore sicurezza;
Ascent
- Una cassa nel Punto A non è più penetrabile, per offrire ai difensori una posizione più sicura;
Bind
- Una pila di casse nel Punto A non è più penetrabile, per permettere agli attaccanti di piazzare la Spike in maggiore sicurezza;
Infine sono stati corretti i bug segnalati su Icebox, e da ora le impostazioni del Public Beta Environment e della versione ufficiale del gioco sono separate in modo da non cancellare più le preferenze.
Voi che ne pensate?
Giocate ancora a Valorant?
Avete già provato la nuova patch?
Fatecelo sapere continuandoci a seguire sui nostri social “Instagram” e “Facebook“!